Biografia


Enzo Pituello è nato a Lonca di Codroipo, Udine, il 4 ottobre 1942.
Ha frequentato la Scuola d’Arte del Castello Sforzesco di Milano ed
il College of Art di Toronto, Canada.
Ha iniziato la sua carriera artistica fin da bambino facendo sculture con lo stucco
che riusciva a recuperare.
Ha presentato i suoi lavori per la prima volta nel 1965 al Museo Civico di Belluno.
Nel suo iter pittorico è passato dal figurativo, alla scomposizione della figura, all’astrattismo, al simbolismo trattando ogni tipo di materiale fino ad arrivare a ricercare e materializzare le memorie: ancestrali, genetiche, cosmiche ed artificiali.
Le sue opere sono in diversi Musei del mondo: Venezia, Toronto, Roma, San Francisco....
Ha approfondito gli studi sulla simbologia, prima dei Tarocchi producendone due serie, la prima è stata presentata ad Alessandria (in Piemonte) e poi del Cenacolo vinciano, il primo 3 m. x 6 è a Milano, il secondo 4 m. x 8 è in Friuli.
Ha esposto in molte città italiane e in diverse nazioni e continenti, da Milano, a Toronto, a Bruxelles, a Monaco, a New York, a Minsk, a Dakar, a Zurigo, a San Francisco, a Parigi, alla Biennale di Venezia......
Ha collaborato con diverse aziende dove lo spirito artistico ha elevato il loro potenziale tipo la Tecnovision di Milano, la Logofax di Barzanò, la Fonover di Besana Brianza, la Cispor di, il Roncat di Giovanni Dri di Ramandolo, l’azienda vinicola Pizzutti di Dolegna del Collio, la Drytone di Parigi, la Lucher in Svizzera, la Xeicon in Belgio
Vive prevalentemente in Friuli e lavora nei suoi studi di:
Borgo Tamar, 4 - 33045 Nimis - Udine - tel. +39 0432 790804 e di
Via Patriarca Bertrando. 38/2 – 33010 Venzone – Udine – tel. +39 0432 985442
33 Av. Foch - 75116 Paris - France - tel. +33 06 23401250